Il progetto

Maria Cefalà è stata scoperta dalla celebre pianista Anna Kravtchenko, che le riconosce subito un talento unico nell’esecuzione del repertorio di Bach. Con lei nasce l’idea di realizzare l’integrale delle Partite di Bach a memoria, un progetto ambizioso che viene sviluppato negli anni attraverso la dedizione di entrambe. A questo primo passo seguirà idealmente lo studio di tutte le altre raccolte bachiane.

La particolarità del Progetto risiede nella difficoltà del repertorio di Bach, da pochissimi affrontato integralmente e ad oggi da nessuna giovane interprete italiana. Progetto Bach ha inoltre l’obiettivo di proporre un’immagine e una presentazione fresca, moderna e innovativa, lontana dalla concezione pianistica classica.



La raccolta fondi ha lo scopo di realizzare, entro il febbraio 2018, due video: il primo sarà la registrazione di una delle Partite in una location suggestiva ed elegante, la cui traccia audio verrà registrata in studio di registrazione con l’aiuto di un fonico professionista. Il secondo video sarà incentrato sull’artista stessa, che attraverso un'intervista descriverà nel dettaglio la particolarità del progetto e di chi lo interpreta. Oltre ai video è prevista la realizzazione di una serie di scatti fotografici in diversi ambienti: tutto il materiale andrà poi a comporre il nuovo sito internet personale e i profili social correlati, fondamentali per l'inserimento dell'artista nel circuito concertistica e discografico.

Ad oggi non sono presenti pagine web o social dell'artista, perché volontariamente si è scelto di attendere che il nuovo materiale sia pronto prima di proporsi pubblicamente.